POLLICINI VERDI
Durata: 3 ore
Periodo: tutto l’anno
In masseria è possibile visitare un “orto sinergico” che si basa sul principio “vivere senza distruggere”. Si è cercato di conciliare i bisogni umani con quelli della natura attraverso la costruzione di un equilibro fra l'ambiente naturale e quello antropizzato senza utilizzare tecnologie né combustibili fossili e senza produrre inquinamento.
L’esperienza di fare un orto biologico ha un valore formativo eccezionale, un formidabile strumento in grado di favorire lo sviluppo di un legame affettivo tra i ragazzi e la vita degli altri esseri viventi.
Obiettivi:
- Avvicinare bambini e ragazzi alla “Madre Terra” nel senso più materiale del termine, tramite attività manuali che li coinvolgano personalmente.
- Conoscere gli ortaggi del nostro territorio, la stagionalità e il modo di coltivarli.
- Acquisire tecniche di semina, irrigazione e pacciamatura della terra e il ciclo per cui ciò che è della terra torna alla terra, tramite il processo di compostaggio.
- Fare l’orto per mirare ad un’educazione alla storia, alla cultura, alla tradizione del nostro territorio, al paesaggio, all’alimentazione sana e al rispetto per la terra.
« Torna indietro